I webinar sono organizzati e promossi da InfoComm International in collaborazione con SIEC.
Sono “pillole” di un’ora su argomenti di grande attualità e si tengono normalmente di mercoledì, con inizio alle ore 17:00.
La prima parte è una presentazione power point che i partecipanti possono seguire sul loro monitor, ascoltando il commento parlato. La durata della presentazione non dovrebbe superare i 40-45 minuti per dare spazio alla sessione di domande e risposte.
I webinar sono riservati agli associati produttori?
No, tutti gli associati possono contribuire: gli associati produttori possono parlare delle nuove tecnologie e delle loro applicazioni pratiche; gli associati operatori possono parlare di una loro realizzazione di successo.
Gli argomenti devono essere strettamente tecnologici?
No. Gli argomenti possono essere i più diversi e possono vertere sul marketing, la gestione di impresa, aspetti finanziari, ecc.
Qual è l’impegno del relatore?
Il relatore deve sottomettere una presentazione power point una settimana prima del webinar e rendersi disponibile il giorno del webinar a partire dalle ore 16:30 e fino alle 18:00.
Come faccio a gestire la presentazione?
Riceverai qualche giorno prima del webinar un link dedicato (è il link per il relatore): con questo link potrai metterti in contatto con il conduttore mezzora prima dell’inizio: il tempo necessario per prendere confidenza con il software e verificare le varie funzionalità.
Il mio inglese non è così buono: come posso interfacciarmi col conduttore?
Nessun problema: il conduttore (Godwin Demicoli di InfoComm) parla abbastanza bene l’italiano.
Il relatore viene ripreso?
No. I partecipanti nel loro monitor vedranno solo la presentazione che scorre e potranno seguire solo l’audio.
Posso uscire dalla presentazione per far vedere qualche altro documento o magari un breve filmato?
Tecnicamente sì: i partecipanti vedono il monitor del relatore. È però necessario verificare prima con Godwin se si esce dalla presentazione.
Come funziona la sessione di domande e risposte?
Alla fine della presentazione il conduttore chiede se ci sono delle domande. I partecipanti possono fare delle domande a voce o sottoporle come testo: in questo secondo caso il conduttore le leggerà e il relatore risponderà a voce.
La mia presentazione sarà disponibile anche in seguito?
Sì, tutta la sessione viene registrata e può essere visualizzata sul sito di InfoComm.
Come faccio a propormi per un webinar?
Basta compilare il modulo qui sotto. Prima però dai un’occhiata alla pagina per avere un’idea delle informazioni che dovrai dare.
Vuoi ricevere via email tutte le ultime novità riguardanti gli Associati SIEC e il mondo dell'integrazione dei sistemi?
Le nostre politiche sulla privacy garantiscono al 100% la sicurazza dei tuoi dati.
-
12 aprile 2018Fuorisalone 2018 | SIEC @ INHABITS “Green Smart Living”
-
12 aprile 2018WEBINAR: Commissioning – Test Memoranda
-
21 marzo 2018WEBINAR: Audio Video Control per il Museo 4.0